Mostrar el registro sencillo del ítem
Traiano e la costruzione della sua immagine nel Foro
dc.contributor.author | Ungaro, Lucrezia | |
dc.date.accessioned | 2019-12-20T19:21:47Z | |
dc.date.available | 2019-12-20T19:21:47Z | |
dc.date.issued | 2018 | |
dc.identifier.citation | Veleia 35 : 151-177 (2018) | |
dc.identifier.issn | 0213-2095 | |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/10810/37340 | |
dc.description.abstract | La scoperta di un nuovo ritratto colossale di Traiano avvenuta durante la preparazione della mostra “Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa”, produce una rinnovata lettura del complesso programma figurativo voluto dall’imperatore nel suo Foro. Nel quadro della sua azione politica, militare e sociale, il Foro è infatti la massima rappresentazione della sua virtus imperatoria e della maiestas populi romani. In particolare, vengono riconsiderati i ritratti del Traianus Pater e della cosiddetta Agrippina/Marcia, alla luce di una possibile galleria dedicata alla famiglia genetica di Traiano e ai suoi modelli, come Giulio Cesare. Pari attenzione si dedica alla distribuzione delle sculture e dei rilievi noti negli spazi forensi, al loro rapporto gerarchico nello spazio sovradimensionato della piazza. Da ultimo, viene ripresa la proposta di riconoscere nell’aula trisegmentata la porticus porphiretica, riesaminando in via preliminare le sculture note in porfido attribuibili al Foro, e alcuni frammenti conservati nei depositi del Museo dei Fori Imperiali che acquisiscono così nuovo interesse. | |
dc.language.iso | spa | |
dc.publisher | Servicio Editorial de la Universidad del País Vasco/Euskal Herriko Unibertsitatearen Argitalpen Zerbitzua | |
dc.rights | info:eu-repo/semantics/openAccess | |
dc.title | Traiano e la costruzione della sua immagine nel Foro | |
dc.type | info:eu-repo/semantics/article | |
dc.rights.holder | © 2018, Servicio Editorial de la Universidad del País Vasco Euskal Herriko Unibertsitateko Argitalpen Zerbitzua | |
dc.identifier.doi | 10.1387/veleia.19668 |
Ficheros en el ítem
Este ítem aparece en la(s) siguiente(s) colección(ones)
-
Número 35 (2018)
Trajano. Optimus princeps